Più usabile, intuitivo e facile da consultare. Online dal 7 febbraio il nuovo portale di ARPAL Puglia
Più usabile, intuitivo e facile da consultare. Online dal 7 febbraio il nuovo portale di ARPAL Puglia

Dalle 12:00 di venerdì 7 febbraio sarà online il nuovo sito istituzionale di ARPAL Puglia, il punto di accesso digitale ai servizi e alle opportunità offerte dai 44 Centri per l’Impiego coordinati dall’Agenzia. L’indirizzo resta invariato: https://arpal.regione.puglia.it.
La pubblicazione del nuovo portale potrebbe comportare alcuni disguidi nelle prime ore. Se dovessero presentarsi problemi di navigazione o visualizzazione, invitiamo gli utenti a riprovare l'accesso dopo qualche minuto.
Il restyling introduce una veste grafica rinnovata, in linea con l’impianto visivo adottato da Regione Puglia, e una navigazione più intuitiva, progettata sulle reali esigenze degli utenti. Particolare attenzione è stata dedicata all’uso di un linguaggio semplice e inclusivo, in conformità con le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) sulla chiarezza e l’accessibilità dei contenuti.
Il sito si basa sul riuso della piattaforma sviluppata da Regione Puglia nel 2020 per il proprio portale istituzionale. La scelta porta con sé un doppio vantaggio: da un lato, la coerenza grafica tra i due siti rafforza anche visivamente il legame tra l’ente regionale e l’Agenzia; dall’altro, il riuso rappresenta una best practice raccomandata da AgID nel Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione. Inoltre, l’adattamento del portale regionale alle esigenze di ARPAL Puglia potrà essere a sua volta replicato da altre Agenzie regionali.
Il menù di navigazione e la struttura delle pagine sono stati completamente riprogettati sulla base delle parole chiave più utilizzate dagli utenti nei principali motori di ricerca. La nuova architettura informativa ruota attorno agli argomenti più richiesti: aggiornamenti dai Centri per l’Impiego, strumenti, servizi e opportunità dell’Agenzia, tutti accessibili in pochi clic dalla homepage e dal menù principale. In particolare, le schede servizio – es. Collocamento Mirato, Punti di Facilitazione Digitale e Incrocio Domanda-Offerta – sono state uniformate per offrire subito informazioni chiare su destinatari, benefici e modalità di accesso.
Tutti i contenuti sono stati riscritti con un tono semplice, chiaro ed empatico per comunicare con il pubblico dell’ARPAL Puglia con un linguaggio diretto, privo di ambiguità lessicali e accessibile. La revisione ha seguito anche le Linee guida sul linguaggio non sessista adottate dall’Agenzia lo scorso aprile, assicurando testi che utilizzano forme neutre per evitare discriminazioni o diffusione di stereotipi involontari.
L’attenzione all’usabilità si riflette anche nella riprogettazione delle pagine di servizio. Anche la pagina 404, che appare quando un utente digita un indirizzo web errato o cerca contenuti non più disponibili, è stata progettata per facilitare la navigazione, aiutando le persone a ritrovare rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno.
Un sito pensato per essere sempre al servizio degli utenti, proprio come un’Agenzia aperta al pubblico si prefigge di essere.
Pubblicato il 06 febbraio 2025