Informativa Cookie

Il portale dell'ARPAL Puglia usa alcuni cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Si tratta di piccole porzioni di dati con cui il sistema riconosce chi accede al portale per la prima volta, comprende quali pagine vengono visualizzate e personalizza l'esperienza utente sulla base delle scelte effettuate o delle azioni condotte sul portale.

I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser perché essenziali per il corretto funzionamento del sistema. Il portale usa anche cookie di terze parti per arricchire notizie, schede e pagine informative con video e mappe interattive. Infine, il portale usa cookie analitici per analizzare, in forma completamente anonima, il comportamento delle persone sulle pagine, verificare eventuali difficoltà nella fruizione e, di conseguenza, adottare strategie per migliorare i contenuti e renderli più utili e accessibili per il futuro.

I cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non accettare a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.

Le tipologie di cookie usate nel portale ARPAL Puglia

Cookie necessari

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

Cookies di terze parti

I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito, per esempio l'inclusione in pagina di un video della piattaforma YouTube o l'utilizzo di mappe (OpenstreetMap). Le mappe Lealeft usate sul portale ARPAL Puglia non richiedono l'uso di cookies di terze parti.

Cookie analitici

I cookie analitici raccolgono informazioni sul tuo utilizzo di questo sito web, quali pagine hai visitato e su quali link hai cliccato. Tutti i dati sono memorizzati in forma anonima e non possono in alcun modo ricondurre a te.

Come gestire i cookie sul tuo dispositivo

Al primo accesso potrai acconsentire all'uso di tutti i cookie usati dal portale ARPAL Puglia selezionando l'opzione Accetta tutti nella barra dei cookie che comparirà in basso sullo schermo del tuo dispositivo. Al contrario, puoi negare l'uso dei cookie selezionando l'opzione Rifiuta tutti. Ti ricordiamo che, in questo caso, alcune parti del sito, es. i contenuti video o le mappe interattive, non saranno fruibili. Puoi personalizzare le tue scelte cliccando sull'opzione Fammi scegliere e indicando il comportamento da attuare per ogni tipologia di cookie.

In altenativa, puoi gestire i cookie direttamente dall'applicazione che usi per navigare su internet (Browser):

Se usi Chrome

  • Avvia Chrome
  • Clicca o tocca sui tre puntini per accedere al menù
  • Clicca o tocca su Impostazioni
  • Clicca o tocca su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione "Privacy", clicca o tocca su "Impostazioni contenuti"
  • Nella sezione "Cookie" puoi:
    • consentire il salvataggio dei dati in locale;
    • modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser;
    • impedire ai siti di impostare i cookie;
    • bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti;
    • gestire le eccezioni per alcuni siti internet;
    • eliminare uno o tutti i cookie.

Mozilla Firefox

  • Avvia Mozilla Firefox
  • Clicca o tocca sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  • Clicca o tocca su Opzioni
  • Clicca o tocca sul pannello Privacy
  • Clicca o tocca su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione "Privacy", clicca o tocca su "Impostazioni contenuti"
  • Nella sezione"Tracciamento", puoi: 
    • richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento;
    • comunicare ai siti la disponibilità ad essere tracciato;
    • non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali.
  • Dalla sezione "Cronologia" puoi:
    • se abiliti"Utilizza impostazioni personalizzate", selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta);
    • rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Internet Explorer

  • Avvia Internet Explorer
  • Clicca o tocca su Strumenti e scegli Opzioni Internet
  • Clicca o tocca sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modifica il dispositivo di scorrimento in funzione del comportamento che desideri:
    • Bloccare tutti i cookie
    • Consentire tutti i cookie
    • Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Safari 6

  • Avvia Safari
  • Clicca o tocca su Safari, seleziona Preferenze e premi su Privacy
  • Nella sezione Blocca Cookie, specifica come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  • Per vedere quali siti hanno salvato i cookie, clicca o tocca su Dettagli

Safari iOS (dispositivi mobile)

  • Avvia Safari iOS
  • Tocca su Impostazioni e poi Safari
  • Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: "Mai", "Di terze parti e inserzionisti" o "Sempre"
  • Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Opera

  • Avvia Browser Opera
  • Clicca o tocca su Preferenze, poi su Avanzate e infine su Cookie
  • Seleziona una delle seguenti opzioni:
    • Accetta tutti i cookie
    • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
    • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati