Consiglio di Amministrazione

Presidente

Dott. Beniamino Di Cagno 
Email: b.dicagno@arpal.regione.puglia.it
PEC: presidente.cda.arpal@pec.rupar.puglia.it

Consiglieri/e

Dott. Donato Liturri
Email: d.liturri@arpal.regione.puglia.it

Avv. Cinzia Capano
Email: c.capano@arpal.regione.puglia.it

Funzioni

Il Consiglio di Amministrazione dell'ARPAL Puglia è composto da:

  • Presidente, nominato/a della Giunta regionale su proposta del Presidente della stessa.
  • Consiglieri/e, nominati/e con deliberazione della Giunta Regionale.

Il/La Presidente:

  • è il/la Rappresentante Legale dell’Agenzia;
  • cura i rapporti con l’amministrazione regionale;
  • rappresenta l’Agenzia nei tavoli istituzionali con organismi regionali, nazionali e internazionali;
  • presiede il Consiglio di Amministrazione, di cui convoca, coordina e definisce l'ordine del giorno delle riunioni
  • garantisce, con il Consiglio di Amministrazione, la coerenza dell’azione dell’Agenzia con gli indirizzi strategici e gli atti di vigilanza approvati dalla Giunta regionale;
  • presenta annualmente alla Giunta regionale una relazione sull’attività svolta dall’Agenzia, insieme al Direttore;
  • propone la valutazione del Direttore da sottoporre all’approvazione della Giunta regionale;
  • trasmette alla Giunta regionale per approvazione i regolamenti adottati dal Direttore, i bilanci dell'Agenzia - preventivi e di esercizio - e le proposte di dotazione organica con le relative modifiche;
  • attribuisce, se necessario, deleghe speciali al Direttore, anche di rappresentanza dell'Agenzia.

Il Consiglio di Amministrazione:

  • coordina, pianifica e indirizza l’attività dell’Agenzia;
  • adotta, su proposta del Direttore, il bilancio preventivo pluriennale e annuale, il bilancio di esercizio e i regolamenti dell'ARPAL Puglia approvati dalla Giunta regionale;
  • adotta, su proposta del Direttore, il Piano della performance, comprensivo del Piano annuale e triennale dell’attività dell’Agenzia, la Relazione sulla performance, la dotazione organica e le relative modifiche e il Piano triennale dei fabbisogni del personale;
  • adotta provvedimenti di alta organizzazione necessari al funzionamento dell’Agenzia.