Gender pay gap, nel turismo leisure solo il 7% dei CEO è donna

Consigli di lettura è la rubrica di ARPAL Puglia dedicata ad approfondimenti ed articoli sulle tematiche più attuali del mondo del lavoro e della formazione professionale. L'obiettivo è quello di offrire a chi legge nuovi spunti per una diversa e maggiore comprensione delle dinamiche che interessano il mercato del lavoro. Il nuovo articolo della rubrica, a firma della giornalista Anna Laura Maffei, è stato pubblicato su la Repubblica Affari&Finanza.

Dai dati pubblicati nel 2023 dal World Travel & Tourism Council nel report “The numbers behind women in leadership”, con focus specifico sul settore leisure che comprende catene di hotel, casinò e industria dell’intrattenimento, emerge che, ad una relativa facilità nell’accesso delle donne al mercato del lavoro in ambito turistico, corrisponde di pari passo un affannoso raggiungimento di posizioni apicali.

 

Rispetto ad un equilibrio di genere dell'intera forza lavoro, infatti, solo il 7% dei ruoli di ceo sono ricoperti da donne e le percentuali si confermano basse anche quando si parla di top management e di senior management, rispettivamente con il 21% e con il 33% di donne al comando. Un miglioramento si registra solo giungendo nel territorio del middle management, in cui la percentuale sale al 42%. In altre parole, dunque, solo una donna ogni 15 ricopre un ruolo manageriale.

Per raggiungere una vera parità in grado di retribuire e promuovere in modo equo le donne, l’Organizzazione mondiale del turismo ha rivolto un invito a governi e aziende ad investire e promuovere l’uguaglianza di genere nel settore turistico.

Pubblicato il 14 novembre 2024