EURES, rete per la mobilità professionale in Europa

EURES (EURopean Employment Services) è la rete di cooperazione europea dei servizi per l'impiego, progettata per facilitare la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori all'interno dei 27 Paesi membri dell'Unione Europea (Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia), in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Un gruppo di assistenti EURES opera nei 44 Centri per l'Impiego attivi in Puglia.

A chi si rivolge

  • lavoratrici e lavoratori in cerca di nuove opportunità nei 27 Paesi membri dell'Unione Europea, in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
  • imprese e realtà imprenditoriali che cercano personale a livello europeo;
  • persone neodiplomate e neolaureate che desiderano un’esperienza lavorativa o formativa all’estero.

Cosa puoi ottenere

Con EURES puoi:

  • consultare le offerte di lavoro nei 27 Paesi dell’Unione Europea, in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
  • accedere ai servizi di supporto per la mobilità, come consigli su come vivere e lavorare all’estero, su tassazione, condizioni di lavoro e sicurezza sociale;
  • ricevere supporto personalizzato dagli assistenti EURES, che offrono assistenza sia a persone e imprese;
  • partecipare a eventi di reclutamento e fiere del lavoro organizzate nei vari Paesi.
  • richiedere informazioni su programmi di finanziamento come Your First EURES Job o Reactivate, che supportano la mobilità professionale in Europa.

Come funziona

Approfondimenti

Consulta la scheda su EURES in Puglia sul portale Sistema Puglia.