Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro
Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro
L’Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro raccoglie, elabora e diffonde dati utili per analizzare e monitorare l’andamento dell’occupazione e orientare le politiche attive del lavoro e della formazione professionale. È istituito dalla Regione Puglia. ARPAL Puglia supporta le attività dell’Osservatorio nella raccolta e nell’analisi dei dati.
A chi si rivolge
- Istituzioni regionali e locali
- Parti sociali e organizzazioni datoriali
- Enti di formazione e Università
- Centri per l’impiego, operatrici e operatori del mercato del lavoro
- Monitoraggio civico
Cosa puoi ottenere
L’Osservatorio:
- elabora dati e studi statistici, incrociando i dati forniti da Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Inps - Istituto nazionale della previdenza sociale, Inail - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Istat - Istituto Nazionale di Statistica, Indire - Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa, Sistema Informativo Excelsior UnionCamere e Inapp - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche;
- fornisce report periodici con approfondimenti sui trend occupazionali e sulle esigenze formative emergenti;
- valuta l’efficacia delle misure regionali per l’occupazione, la formazione e l’inserimento lavorativo;
- diffonde informazioni e buone pratiche, favorendo la conoscenza delle opportunità occupazionali e formative in Puglia;
- redige e diffonde il rapporto annuale sullo stato dell’occupazione, sulla domanda e offerta di lavoro e sulle esigenze formative emergenti dal territorio.
Come funziona
- supporta la Regione Puglia nella programmazione e nella valutazione delle strategie per il lavoro e la formazione;
- raccoglie e analizza i dati sul mercato del lavoro regionale attraverso il sistema informativo KNOWAGE;
- monitora le politiche regionali per l’occupazione e la formazione, per valutarne l’impatto e introdurre eventuali miglioramenti;
- monitora i contratti di apprendistato e delle altre forme di lavoro duale che alternano formazione e attività pratica;
- tiene traccia delle opportunità occupazionali e formative, per orientare cittadini e imprese nel mercato del lavoro;
- pubblica studi e rapporti periodici, per fornire informazioni aggiornate ai decisori pubblici, agli enti di ricerca e alle parti sociali.
Servizi per la Pubblica Amministrazione
Nodo: arl-psp-as-lfr1-l03.prod.arpal.local:8080: