Patrocini
Chiedere un patrocinio ad ARPAL Puglia
ARPAL Puglia concede il proprio patrocinio in forma gratuita e discrezionale a iniziative ed eventi di alto rilievo culturale, con contenuti e finalità pertinenti ai compiti previsti dallo Statuto dell'Agenzia – lavoro, inclusione sociale e lavorativa – o a temi di rilevante interesse pubblico.
Come previsto dal Regolamento per la concessione del patrocinio gratuito, le iniziative:
- non devono avere scopo di lucro o finalità commerciali, anche indirettamente;
- non devono avere natura politica, sindacale o esclusivamente religiosa;
- non devono avere elementi identificativi di uno sponsor nel titolo o nel logo;
- devono avere una valenza, regionale, nazionale o internazionale, di alto rilievo culturale, sociale, scientifico con specifico riferimento al ruolo dei territori e delle comunità della Puglia.
Come richiedere il Patrocinio
- Compila il modulo di richiesta di concessione del Patrocinio.
- Allega al modulo:
- il documento di identità del legale rappresentante dell'organizzazione;
- l'atto costitutivo e lo statuto dell'organizzazione;
- una sintesi delle finalità dell'evento;
- il programma o il calendario dell'evento;
- gli eventuali patrocini concessi da altre Autorità, Amministrazioni o Istituzioni;
- l'ulteriore documentazione utile per valutare la richiesta.
- Invia il modulo agli indirizzi email comunicazione@arpal.regione.puglia.it e comunicazione.arpal@pec.rupar.puglia.it almeno 30 giorni prima della data dell'evento.
La pratica di concesione del patrocinio è gestita dall'Ufficio Comunicazione di ARPAL Puglia.
Nodo: arl-psp-as-lfr1-l02.prod.arpal.local:8080: