ARPAL Puglia adotta le linee guida per un linguaggio non sessista negli atti e nei documenti
ARPAL Puglia adotta le linee guida per un linguaggio non sessista negli atti e nei documenti

In linea con le indicazioni europee e nazionali, Arpal Puglia promuove nella comunicazione istituzionale e nei documenti e atti amministrativi l’uso di un linguaggio non discriminatorio e attento alle differenze di genere. Con l’adozione delle “Linee Guida Operative per l’uso di un linguaggio amministrativo non sessista negli atti e nei documenti di Arpal Puglia”, l’Agenzia ha fornito a tutto il personale dipendente indicazioni uniformi relative all’uguaglianza di trattamento tra i generi nel linguaggio da utilizzare.
L’obiettivo delle linee guida è quello di suggerire espressioni e termini compatibili con il corretto uso della lingua italiana per evitare riferimenti sessisti e, conseguentemente, dare visibilità concreta, anche da un punto di vista linguistico, al genere femminile. Così il linguaggio amministrativo diventa un importante strumento per sostenere il cambiamento e contribuisce alla rimozione dei pregiudizi e degli stereotipi, riconoscendo e valorizzando equamente la presenza e i ruoli di uomini e donne nella vita lavorativa e sociale.
Consulta le Linee Guida
Pubblicato il 18 aprile 2024