ARPAL Puglia alla Fiera del Levante: la forza degli incontri

Si è tenuta dal 9 al 17 settembre scorso la 86°edizione della Fiera del Levante, all’interno della quale ARPAL Puglia è stata presente con un proprio spazio nel Salone dell’Innovazione per promuovere i servizi offerti alle persone e alle imprese. Si è trattato di un ritorno alla Campionaria dopo gli ottimi risultati ottenuti con la prima partecipazione dell’Agenzia lo scorso anno. Grazie al supporto degli operatori dei Centri per l’Impiego delle sei province pugliesi anche quest’anno si è centrato l’obiettivo di far conoscere ai cittadini ed alle imprese i servizi offerti dall’Agenzia. Nei giorni della campionaria i visitatori hanno potuto visionare sui monitor presenti all’interno dello stand il video tutorial realizzato dall’ARPAL su Lavoro per Te, il portale regionale dedicato ai servizi per il lavoro che rappresenta l’anello di congiunzione tra cittadini, imprese e operatori pubblici e privati del mercato del lavoro. Il punto di forza del sito consiste nella digitalizzazione di una serie di servizi per il lavoro oggi fruibili direttamente da casa.
La
digitalizzazione e la fruibilità dei servizi offerti dalle nuove tecnologie da parte dei cittadini e delle imprese pugliesi sono al centro dei processi portati avanti dall’Agenzia e, in quest’ottica, si inserisce la partecipazione dell’ Area Sistemi Informativi dell’Ente all’evento organizzato il 13 settembre presso il padiglione 152 della Regione Puglia intitolato “Il futuro della PA tra nuove intelligenze e transizione digitale”. L’Area in questione è stata pienamente coinvolta nel presentare prima e nel coordinare poi il tavolo avente tema “Interoperabilità”, ovvero la capacità di sistemi informativi strutturati in maniera diversa e contenenti dati diversi per forma e contenuto di “dialogare” tra di loro per offrire maggiori servizi agli utenti. In particolare, massima attenzione è stata dedicata a tre piattaforme che sono state rese disponibili da poco e che potenzialmente possono migliorare il rapporto tra utenti e PA: Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), Indice NAzionale dei Domicili digitali (INAD), SErvizio Notifiche Digitali (SEND)
Quanto vissuto in tale evento e, in generale, nei giorni della Fiera, non è, e non deve essere, una tappa finale di un cammino, ma è un punto di partenza che inaugura una nuova fase costellata da una maggiore attenzione alle politiche attive del lavoro e alla transizione digitale, per continuare ad essere vicini a cittadini ed imprese, senza dimenticare l’importanza di proseguire il cammino di collaborazione interistituzionale con Regione Puglia, le altre agenzie regionali e gli enti locali del territorio.

Pubblicato il 19 settembre 2023