Educatori per asili nido e scuole dell’infanzia di Francoforte e dintorni Progetto “Ti aspettiamo”, V edizione (Bari 15maggio 2023)
Educatori per asili nido e scuole dell’infanzia di Francoforte e dintorni Progetto “Ti aspettiamo”, V edizione (Bari 15maggio 2023)

Anche quest'anno, il Bistum Limburg, con EURES Puglia propone il progetto “Ti aspettiamo - Wir erwarten dich!” per Educatori in Germania.
Il tuo profilo:
- Laurea breve in scienze dell‘educazione e della formazione (L19);
- Conoscenza, al momento dell’assunzione, della lingua tedesca (almeno a livello A2);
- Voglia di lavorare in Germania in un contesto interculturale;
- Motivazione a lavorare in una lingua straniera e a migliorare il tuo tedesco anche “sul campo”.
Cosa ti offriamo:
- Un posto di lavoro sicuro con prospettive di crescita professionale;
- Uno stipendio minimo, fino al riconoscimento del titolo di studio e professionale (circa 1 anno), di circa 2.730 € lordi mensili per un tempo pieno;
- Dopo il riconoscimento del titolo di studio e professionale, uno stipendio di circa 2.995 € lordi mensili per un tempo pieno (Tredicesima e altri benefit);
- Supporto nel far riconoscere il tuo titolo di studio e la tua qualifica professionale;
- Corso di “Tedesco per educatori” (a Francoforte). Le basi della lingua (auspicabilmente B1) devono però essere già acquisite!;
- Sostegno nella ricerca di una sistemazione abitativa per il primo periodo;
- Supporto nelle pratiche burocratiche (assicurazione, apertura conto bancario, ecc.);
- Sostegno nell’inserimento lavorativo e nella costruzione della rete sociale (contatti con la comunità italiana, proposte per il tempo libero).
Ti offriamo uno stipendio come previsto dal servizio pubblico, diversi benefit e la possibilità di confrontarti all’interno di un gruppo di educatori/educatrici italiani.
Se vuoi trasferirti con il tuo/la tua partner aiutiamo anche lui/lei nella ricerca di un’occupazione. Ma soprattutto ti offriamo un interessante e appassionante lavoro in uno dei nostri Kindergarten.
Il Bistum Limburg incontrerà i candidati interessati a Bari il 15 maggio presso l’Università degli Studi Aldo Moro, Bari. Il progetto di reclutamento è supportato finanziariamente dal progetto EURES TMS.
Per candidarsi: inviare il CV e una lettera motivazionale, oltre ad un eventuale attestato delle tue conoscenze linguistiche e al diploma di laurea in formato PDF, per e-mail all’indirizzo: s.gavin@bistumlimburg.de e in cc : eurespuglia@regione.puglia.it entro il 13 maggio 2023.
Documenti
Pubblicato il 05 maggio 2023