Fabbisogni professionali e orientamento attivo: ad Acquaviva delle Fonti una nuova giornata informativa
Fabbisogni professionali e orientamento attivo: ad Acquaviva delle Fonti una nuova giornata informativa

Martedì 29 novembre si è svolta una nuova giornata informativa promossa dal Centro per l'Impiego di Acquaviva delle Fonti, grazie alla collaborazione dell’IISS Colamonico Chiarulli, in veste di struttura operante, alla partecipazione degli istituti Don Milani e Rosa Luxemburg e al patrocinio di ARPAL Puglia. Intitolato I nuovi servizi per il lavoro: Sinergie tra fabbisogni professionali e orientamento attivo, l'evento si è svolto presso l'Auditorium Milella e si è rivolto agli studenti degli istituti superiori del territorio con l’obiettivo di illustrare i nuovi servizi per il lavoro promossi dai centri per l’impiego e supportarli nelle delicate scelte post-diploma.
"Grazie all’intervento delle istituzioni e di alcune realtà imprenditoriali locali - ha affermato entusiasticamente la preside dell’IISS Colamonico Chiarulli Chiara Losurdo - il convegno ha approfondito il tema del lavoro odierno, con focus sui progetti in atto, sia locali che nazionali, per orientare meglio i ragazzi". Al centro dell'incontro, che ha visto l'avvicendarsi di numerosi ospiti tra referenti degli enti di orientamento al lavoro e titolari di aziende locali, proprio i giovanissimi.
“Mettere in contatto le esigenze delle imprese con gli studenti che domani entreranno nel mondo del lavoro - ha affermato nel corso dei saluti istituzionali il Sindaco di Acquaviva Davide Carlucci - è quello che stiamo cercando di fare da anni con gli istituti superiori".
Riprendere gli incontri in presenza dopo la pausa forzata del Covid è fondamentale per continuare ad investire nei Centri per l'impiego e nella loro delicata funzione di incrocio domanda-offerta. Queste importantissime strutture territoriali, deputate a garantire nuovi servizi ad aziende e istituzioni grazie alle innovazioni apportate dall'ultimo Piano di Potenziamento, "devono diventare un punto di riferimento per assistere gli istituti scolastici nell’orientamento attivo degli studenti e le aziende nel recruitment professionale”. Queste le conclusive parole del referente del CPI di Acquaviva Leonardo Petruzzellis.
Documenti
Pubblicato il 29 novembre 2022