Fondo nuove competenze riaperto fino al 27 marzo
Contenuto principale
Fondo nuove competenze riaperto fino al 27 marzo

Con Il decreto n. 31 del 24 febbraio del Commissario straordinario dell’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), il Fondo Nuove Competenze è stato incrementato di 180 milioni di euro e la scadenza dei termini è stata prorogata al 27 marzo.
Il decreto Anpal è stato pubblicato in concomitanza con l’approvazione parlamentare della legge di conversione del decreto Milleproroghe, che ha esteso al 2023 la possibilità per il Fondo nuove competenze di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro per realizzare percorsi formativi.
La somma di 180 milioni di euro proviene dai residui della precedente edizione del Fondo, dovuti a rinunce, minori rendicontazioni oppure da tagli in sede istruttoria. Con la riapertura dei termini di presentazione delle domande i datori di lavoro possono inviare le nuove domande fino al 27 marzo 2023. Il nuovo termine è stato fissato considerando le tempistiche legate all’ammissibilità delle spese (a valere sulla programmazione 2014-20 del Fondo sociale europeo) e ai tempi di realizzazione dei progetti.
L’intera somma iniziale di un miliardo di euro, a disposizione di questa edizione del Fnc, è stata appena esaurita in sede di prenotazione con le domande finora presentate, ferme comunque restando le risultanze della fase istruttoria ancora in corso.
Il Fondo Nuove Competenze, nato durante l’emergenza da Coronavirus, prevede contributi a fondo perduto per la formazione per aumentare le competenze dei lavoratori in ambito digitale e green. I progetti formativi dovranno prevedere per ciascun lavoratore coinvolto una durata minima di 40 ore e massima di 200 ore. Il contributo massimo complessivo riconoscibile per ciascuna istanza non potrà eccedere i 10 milioni di euro.
Leggi tutti i dettagli sul Fondo Nuove Competenze qui.
Pubblicato il 01 marzo 2023