Incentivi per la nascita di nuove imprese: rinnovato con 35 milioni di euro il bando NIDI
Incentivi per la nascita di nuove imprese: rinnovato con 35 milioni di euro il bando NIDI

Nuove opportunità per i giovani pugliesi che hanno una buona idea imprenditoriale o un'attività già avviata che ha bisogno di nuovi investimenti per aumentare la propria competitività. Da giovedì 17 febbraio 2022 sarà attiva la nuova edizione di NIDI, il Fondo creato dalla Regione Puglia a favore delle Nuove Iniziative d'Impresa con una dote di 35 milioni di euro.
Nella nuova versione, NIDI sarà caratterizzato da aiuti differenziati a seconda della composizione della compagine e delle caratteristiche dell’impresa. L’iniziativa sostiene le compagini giovanili, le imprese femminili, le nuove imprese e le imprese turistiche. L’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro - tra i quali giovani, donne, disoccupati, precari con partita Iva, soggetti che hanno dovuto cessare l’attività imprenditoriale a causa della pandemia, ecc. - di avviare un percorso di autoimpiego e autoimprenditorialità.
Le agevolazioni:
-
Le Compagini Giovanili, che realizzano investimenti fino a 50mila euro avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile);
-
Le Imprese Femminili, che realizzano investimenti fino a 100mila euro avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile);
-
Le Nuove Imprese, partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti. Inoltre è agevolato, per investimenti fino a 250mila euro, anche il passaggio generazionale e il rilevamento di imprese in crisi o confiscate.
-
Le Imprese Turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati, finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti.
L’avviso è attivo da giovedì 17 febbraio 2022 (giorno di uscita sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia), è a sportello e dunque privo di scadenza.
L’accesso è online attraverso il portale www.sistema.puglia.it.
Pubblicato il 16 febbraio 2022