Politiche attive: Puglia al centro del processo di rinnovamento
Politiche attive: Puglia al centro del processo di rinnovamento

Dopo il completamento del Piano di Potenziamento dei Centri per l’impiego e grazie alle nuove risorse assegnate in tutte le province pugliesi, i numeri danno ragione al lavoro svolto sino ad ora dall’Agenzia Regionale di Politiche Attive - ARPAL Puglia. Stando a quanto riportato da “Il Sole 24 ore” del 31 agosto, le persone prese in carico dal Programma GOL sono circa 100 mila, di cui 11.650 solamente in Puglia, a fronte dell’obiettivo dell’Unione Europea di inserire in GOL almeno 300 mila beneficiari entro dicembre. Dati che mostrano chiaramente la capacità della nostra regione di viaggiare a vele spiegate verso il processo di rinnovamento delle politiche attive in Italia.
Questi risultati sono il frutto del lavoro svolto sino ad ora e della sinergia con i Centri per l’impiego pugliesi.
Grazie infatti al delicato contributo di queste articolazioni operativo-funzionali, la Regione riesce ad assicurare l’incontro domanda-offerta di lavoro, la personalizzazione dei servizi e il contrasto ad ogni forma di discriminazione.
Pubblicato il 31 agosto 2022