Potenziamento dei Centri per l’Impiego in Puglia per il rilancio delle Politiche Attive del Lavoro

Siamo in una fase di trasformazione delle politiche attive del lavoro in Italia: una vera e propria riforma di sistema per rilanciare le iniziative a sostegno dell'occupazione. ARPAL Puglia, tra le prime in Italia, ha completato il Piano Straordinario di Potenziamento dei Centri per l'Impiego per essere pronta ad affrontare le sfide che ci attendono. Sono 1.129 le nuove risorse inserite in tutto il territorio regionale, attraverso 18 bandi di concorso (a tempo determinato e indeterminato) completati in 7 mesi. 
La Direzione Generale conta 15 uffici operativi in grado di coordinare e supportare i Centri per l’Impiego del territorio pugliese. Importanti sono anche gli investimenti previsti per potenziare le infrastrutture e i processi gestionali, con nuove tecnologie digitali per la gestione dei servizi. Sono stati programmati specifici percorsi formativi in linea con la richiesta di potenziamento delle attività e delle competenze professionali per il personale in servizio e per i neo-assunti. Nel corso del 2021 sono state erogate 800 ore di didattica frontale e laboratoriale, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico per la Formazione composto dall'Università di Foggia, Università di Bari, Politecnico di Bari, Università del Salento e Università LUM. L’obiettivo è assicurare a cittadini e imprese lavoro, formazione, assunzioni e servizi. Una sfida da vincere insieme, con impegno e passione. 

Pubblicato il 03 maggio 2022