Riaperti i termini di candidatura per tre procedure concorsuali in ARPAL Puglia per un totale di 50 posti per diplomati e laureati
Riaperti i termini di candidatura per tre procedure concorsuali in ARPAL Puglia per un totale di 50 posti per diplomati e laureati

In data 30 agosto 2024, sull'albo pretorio di ARPAL Puglia, sono stati pubblicati tre decreti direttoriali con cui sono state riaperte tre procedure concorsuali con contestuale aumento dei posti disponibili, come riassunto qui di seguito:
- Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 12 unità di "Tecnico Informatico" cat. C, con aumento dei posti a n. 20 unità, con titolo d'accesso minimo corrispondente al diploma di scuola secondaria di secondo grado: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=86a9d8344a5a4585a4e9ad2dce7bd96e
- Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 11 unità di "Analista Mercato del Lavoro" cat. D1, con aumento dei posti a n. 17 unità, con titolo d'accesso minimo corrispondente alla laurea triennale (DM 509/99): https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=ae90ca8ce2f84b748fc4420944763193
- Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 8 unità di "Specialista Informatico Statistico" cat. D1, con aumento dei posti a n. 13 unità, con titolo d'accesso minimo corrispondente alla laurea triennale (DM 509/99): https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=1a4a575216ff46a0823d1f0574ff10a4
Si segnala che sarà possibile leggere il bando e candidarsi alle suddette procedure concorsuali, collegandosi al portale del Reclutamento della Pubblica Amministrazione, cliccando sui link precedentemente indicati.
Si specifica inoltre che, con i decreti direttoriali del 30 agosto 2024, è stato rimosso il requisito di accesso previsto dall'art. 2 num. 5 dei bandi di concorso pubblicati il 31.01.2022, che prevedeva l'esclusione dalla partecipazione dei soggetti privi della vista e che sono state revocate, come prescritto dalla legge, le commissioni a suo tempo nominate nell'anno 2022.
Infine, per ognuno dei tre concorsi indicati sopra, per i quali ci si potrà candidare entro il 18 settembre prossimo, sono previste delle riserve a favore di soggetti disabili e per i militari volontari, nel computo totale del 30% dei posti messi a bando.
"Fermo restando la validità delle domande regolarmente concluse e già presentate, entro la precedente data di scadenza, considerata la riapertura dei termini e la nuova scadenza di presentazione delle domande, si rammenta che qualora i candidati avessero conseguito nuovi titoli rispetto alla prima data di scadenza, hanno facoltà di presentare una nuova istanza, indicando i nuovi titoli e la relativa documentazione da sottoporre a valutazione dalla commissione esaminatrice."
Pubblicato il 02 settembre 2024