Sistema Casa: al CPI di Altamura presentato il nuovo corso dell'ITS Cuccovillo di Bari
Sistema Casa: al CPI di Altamura presentato il nuovo corso dell'ITS Cuccovillo di Bari

“Abbiamo effettuato un lungo lavoro di costruzione del nuovo percorso ITS sul Sistema Casa, insieme alle Istituzioni locali e regionali e alle Imprese del settore per individuare le competenze, tecnologiche enon, necessarie per lo sviluppo delle Aziende”. Con queste parole il Direttore Generale dell’ITS Cuccovillo di Bari –Ing. Roberto Vingiani – ha commentato la nascita del corso Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per il Settore Arredamento 2022-2024 durante l’evento di presentazione svoltosi giovedì 22 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, presso il Centro per l’Impiego di Altamura.
È stata l’occasione per illustrare alla ricca platea di partecipanti, composta principalmente di giovani, il nuovo percorso di Istruzione Terziaria Professionalizzante post-diploma, che sarà totalmente gratuito e finanziato con fondi europei da parte della Regione Puglia. L’iter formativo garantirà a 25 giovani diplomati di acquisire competenze spendibili in settori produttivi strategici per le aziende che operano nel territorio di riferimento del Centro per l'Impiego di Altamura. Progettazione e Prototipazione, Gestione della Produzione, Qualità, Logistica, Sicurezza e Lean, Tecnologie 4.0, ma anche Comunicazione e Marketing: sono questi gli ambiti in cui saranno formati i “supertecnici del futuro”, specializzati nell’ambito del Sistema Casa, ma anche nell’innovazione di Processo e Prodotto per il Settore Arredamento. Ottocento le ore di formazione previste, in cui faranno capolino anche le aziende: “accompagnatrici d'eccezione” degli allievi durante percorsi personalizzati e docenze specialistiche.
"Siamo davvero lieti di offrire un’Alta Formazione alle ragazze ed ai ragazzi del Territorio dell’Alta Murgia – ha concluso Roberto Vingiani – Ringraziamo sentitamente il Centro dell’Impiego di Altamura per averci consentito di presentare, per la prima volta direttamente sul territorio, questa straordinaria opportunità, apripista di importanti sperimentazioni future”.
Pubblicato il 26 settembre 2022