"C’è Posto per Te!” a Lecce: oltre 1.900 colloqui, 1.200 offerte di lavoro e un focus speciale sull’inclusione
Strumenti in evidenza

Il portale dedicato all'incontro tra domanda e l'offerta di lavoro: offerte di lavoro, apprendistato e tirocinio, ricerca del personale.

Per imprese e operatori: gestisci le posizioni lavorative e trasmetti le comunicazioni obbligatorie.

Impara a usare autonomamente le nuove tecnologie e le applicazioni digitali più comuni, come internet, e-mail, social network e SPID.

Per operatori: invia la candidatura all'elenco degli organismi accreditati per l'erogazione di servizi per il lavoro.
"C’è Posto per Te!” a Lecce: oltre 1.900 colloqui, 1.200 offerte di lavoro e un focus speciale sull’inclusione
"C’è Posto per Te!” a Lecce: oltre 1.900 colloqui, 1.200 offerte di lavoro e un focus speciale sull’inclusione

Si è conclusa con successo la tappa leccese di “C’è Posto per Te!”, la campagna nazionale di Sviluppo Lavoro Italia che l'ente in house del Ministero del Lavoro, porta avanti per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il 10 e 11 aprile, Piazza Mazzini ha ospitato due giornate di attività, workshop, colloqui e percorsi formativi aperti al pubblico.
L’evento ha visto la partecipazione di:
- 56 aziende presenti con 1.200 posizioni vacanti;
- 750 candidati coinvolti nelle attività di recruiting, di cui 140 in collocamento mirato;
- 1.994 colloqui effettuati, di cui 282 dedicati a persone con disabilità;
- 253 partecipanti ai laboratori pratici all’interno del truck;
- 200 operatori dei Centri per l’Impiego e stakeholder ai workshop tecnici.
L’Inclusion Day, svoltosi l’11 aprile, ha rappresentato uno dei momenti centrali della tappa pugliese, con un’intera giornata dedicata al collocamento mirato delle persone diversamente abili, confermando l’impegno della rete organizzativa verso un mercato del lavoro sempre più inclusivo.
Durante le due giornate, i partecipanti hanno potuto accedere a un percorso suddiviso in quattro aree tematiche: consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro, tecniche di ricerca attiva, sviluppo di competenze e personal branding, incontri diretti con aziende e recruiter.
La tappa è stata realizzata in collaborazione con Regione Puglia, ARPAL Puglia, Fondazione Consulenti per il Lavoro, CNA, Confcommercio e Confartigianato e rappresenta il terzo appuntamento di un tour che continuerà a toccare diverse città italiane nel corso del 2025.
Le prossime tappe saranno nelle regioni del centro Italia colpite dal Sisma del 2016.
Guarda il video della tappa leccese di "C'è posto per Te!"
Pubblicato il 14 aprile 2025