Il Palazzo Marchesale di Arnesano ospita il Career Day 2025 - Giovani&Lavoro
Contenuto principale
Homepage
Strumenti in evidenza

Il portale dedicato all'incontro tra domanda e l'offerta di lavoro: offerte di lavoro, apprendistato e tirocinio, ricerca del personale.

Per imprese e operatori: gestisci le posizioni lavorative e trasmetti le comunicazioni obbligatorie.

Dati, report e approfondimenti tematici per conoscere e analizzare l'andamento del mercato del lavoro in Puglia.

Impara a usare autonomamente le nuove tecnologie e le applicazioni digitali più comuni, come internet, e-mail, social network e SPID.

Per operatori: invia la candidatura all'elenco degli organismi accreditati per l'erogazione di servizi per il lavoro.
Il Palazzo Marchesale di Arnesano ospita il Career Day 2025 - Giovani&Lavoro

Il Palazzo Marchesale di Arnesano (Lecce) si prepara ad accogliere oggi, 29 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, il Career Day “Giovani&Lavoro”, un evento cruciale dedicato a promuovere l'incontro tra giovani e il mondo del lavoro, della formazione e dell'orientamento.
Organizzato come un’occasione concreta per scoprire opportunità di lavoro, stage e percorsi formativi, il Career Day vedrà la partecipazione diretta di imprese, agenzie per il lavoro, associazioni ed enti di formazione locali. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un momento privilegiato per informarsi, trovare ispirazione e costruire una rete di contatti utili per il proprio futuro professionale.
L'evento si arricchirà della presenza di relatori d'eccezione che approfondiranno tematiche centrali per lo sviluppo professionale e sociale dei giovani:
Sebastiano Leo illustrerà "Il Modello Puglia tra formazione, diritto allo studio e inclusione".
Ada Chirizzi discuterà "Il valore del sindacato per tutele e diritti dei giovani lavoratori".
Gianluca Budano affronterà il tema della "Facilitazione digitale per combattere il digital divide".
Paolo Caricato presenterà "Opportunità e valori di una carriera nelle Forze Armate".
Enrico Calcagnile proporrà soluzioni su "Come colmare il divario tra competenze richieste e offerte".
Gli Operatori Volontari Servizio Civile Universale condivideranno la loro esperienza su come "Crescere come cittadini, orientarsi come professionisti".
La partecipazione al Career Day rappresenta un'opportunità unica per i giovani di porre domande, chiarire dubbi, esplorare nuove strade e iniziare a costruire attivamente il proprio domani. L’evento si propone come un catalizzatore di idee, progetti e contatti, contribuendo a far circolare sogni e ambizioni.
Pubblicato il 29 luglio 2025