GOL Puglia: approvato l’avviso per l'attuazione delle misure e dei servizi
GOL Puglia: approvato l’avviso per l'attuazione delle misure e dei servizi

E' stato approvato l’Avviso pubblico per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall'Unione Europea, per individuare dei soggetti realizzatori delle misure e dei servizi nell’ambito del Percorso 1 - Reinserimento Lavorativo, Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling) e Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling). La dotazione finanziaria complessiva del 2022 per l’attuazione delle misure previste è complessivamente di 69.080.000 euro. Gli esecutori degli interventi programmati nell’ambito del programma di attuazione regionale GOL Puglia, per gli ambiti di competenza, sono:
-
i Servizi pubblici per l’impiego, con riferimento alle attività di assessment ed ai servizi e alle misure di politica attiva del lavoro. Gli interventi erogati dai SPI non sono remunerati nell’ambito di GOL;
-
i soggetti accreditati all’erogazione dei servizi per il lavoro di cui all’Avviso pubblico approvato con determinazione dirigenziale del Servizio Politiche per il Lavoro n. 1367 del 20/07/2015 e s.m.i. 5 agosto 2022;
-
i soggetti accreditati alla erogazione dei Servizi Formativi ai sensi della D.G.R. n. 1474 del 02/08/2018 e DGR n.358 del 26 febbraio 2019.
I Centri per l’impiego della Regione Puglia hanno iniziato a prendere in carico i potenziali beneficiari dallo scorso 15 luglio ed hanno già profilato oltre 7mila persone. Di seguito i dettagli dei beneficiari delle misure di politica attiva e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021;
-
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, individuati dalla Legge di Bilancio 2022;
-
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
-
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
-
Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
-
Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
-
Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Le istanze dei soggetti accreditati dovranno essere inoltrate, pena l’esclusione, unicamente per via telematica attraverso la procedura on line – accessibile dalla pagina dedicata a GOL presente sul portale www.sistema.puglia.it. L’accesso alla procedura sarà consentito esclusivamente tramite SPID/CNS/CIE. La procedura on line sarà disponibil, a partire dalle ore 12:00 del 07/09/2022 e sino alle ore 12:00 del 22/12/2022. L’Amministrazione regionale effettuerà l’istruttoria delle candidature su base mensile, ad eccezione delle prime due finestre, e per ordine cronologico di arrivo.
Pubblicato il 09 agosto 2022