Il presidente Emiliano e l'assessore Leo alla seconda giornata di Job&Orienta Bari: visita tra gli stand con Al Bano
Il presidente Emiliano e l'assessore Leo alla seconda giornata di Job&Orienta Bari: visita tra gli stand con Al Bano

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo hanno partecipato alla seconda giornata di JOB&Orienta Bari, il Salone dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro) e con il patrocinio del Comune di Bari.
Ospite d’eccezione Al Bano Carrisi, che ha cantato a cappella “Amara terra mia”. Con il presidente Emiliano e l’assessore Leo hanno poi visitato gli stand.
L’evento, ospitato alla Nuova Fiera del Levante, dal 14 al 16 maggio, nasce dall’esperienza e dal successo di 33 edizioni JOB&Orienta di Verona che per la prima volta “esporta” il suo format fuori dalla città veneta per aumentare il suo bacino di utenti: ragazzi, giovani e adulti in cerca di un aiuto per il proprio orientamento professionale, così come di opportunità di stage e tirocini, formazione e impiego.
Nella sua seconda giornata la manifestazione ha registrato una partecipazione straordinaria di scolaresche provenienti da tutta la regione, che si sono avvicinate agli stand per raccogliere informazioni sul loro futuro dopo la scuola. I vari talk e convegni organizzati hanno visto una numerosa affluenza, con interventi focalizzati su tematiche attuali. Al centro del dibattito, naturalmente, l’intelligenza artificiale: elemento imprescindibile non solo nel mondo del lavoro, ma anche nell’ambito della formazione. Particolare interesse il talk organizzato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, incentrato proprio sulle professioni del futuro e componenti STEM.
A JOB&Orienta Bari sono 100 gli stand espositivi allestiti da enti, aziende, agenzie per il lavoro e istituzioni: impegnati a offrire orientamento, informazioni e opportunità concrete ai giovani in cerca di un futuro professionale.
Ogni giorno oltre 50 i convegni, talk, workshop e momenti di formazione, con la partecipazione di esperti del settore, recruiter e professionisti pronti a condividere esperienze e consigli utili per affrontare il mondo del lavoro con maggiore consapevolezza.
Grande successo anche negli spazi di Regione Puglia & ARPAL Puglia dove agli incontri, panel e workshop, si affiancano spazi dedicati al recruiting dove si è registrata un’altissima affluenza. Nel secondo giorno di recruiting hanno partecipato 32 aziende in rappresentanza dei principali settori economici regionali (agroalimentare, logistica e trasporti, servizi turistici, ristorazione, agricoltura, industria, edilizia, ICT e innovazione) e mille sono stati i colloqui che i candidati hanno sostenuto con i responsabili delle risorse umane delle aziende.
Pubblicato il 15 maggio 2025