Lecce, torna l’ICT Day: il 6 giugno 2025 colloqui con 34 aziende
Lecce, torna l’ICT Day: il 6 giugno 2025 colloqui con 34 aziende

Con 34 aziende partecipanti e un’intera giornata di incontri e colloqui, torna l’ICT Day, l’importante evento organizzato dal centro I-STORE dell'Università del Salento in collaborazione quest’anno con Regione Puglia per il tramite di ARPAL Puglia, Agenzia regionale per le Politiche Attive del Lavoro. L’appuntamento è per venerdì 6 giugno dalle ore 9:00 alle ore 16:30 presso l’Edificio "Aldo Romano" (ex-Ibil), nel centro Ecotekne a Lecce.
L’evento è rivolto in via principale ma non esclusiva a studenti, laureandi, laureati, dottorandi di ricerca o assegnisti di ricerca nell’ambito ICT, dell’intelligenza artificiale e della digital transformation: i partecipanti potranno scoprire le tante opportunità per la propria carriera incontrando direttamente i referenti delle aziende operanti nel settore ed affiliate al centro I-STORE (https://istore.unisalento.it) di UniSalento, diretto dal professor Luigi Patrono. Potranno, inoltre, comprendere sinteticamente il loro ambito applicativo e le opportunità lavorative che offrono, interagendo direttamente con loro attraverso un primo colloquio conoscitivo in presenza.
Il calendario dell’ICT DAY
La giornata si aprirà alle 9 nell’aula Fermi dell’edificio “Aldo Romano” (ex-Ibil) del complesso Ecotekne con i saluti istituzionali del rettore Fabio Pollice; dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci; del direttore generale di Arpal Puglia, Gianluca Budano; del presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì. Alle 9:30, il direttore del Dipartimento per la Transizione digitale della Regione Puglia, Cosimo Elefante, presenterà le iniziative assunte dall’ente in tale ambito e per l’utilizzo dell’IA nelle pubbliche amministrazioni. Alle 10 il professore Patrono, delegato del rettore alle Tecnologie digitali, presenterà azioni e risultati del centro I-STORE. Infine, alle 11:15 si entrerà nel vivo degli incontri con le aziende che proseguiranno fino alle 16:30.
Come prenotare il colloquio
Per prenotare i colloqui in presenza, ci si dovrà registrare con anticipo sulla piattaforma UniSalento, allegando uno short CV e selezionando le aziende alle quali si intende sottoporre la propria candidatura. Nell’ambito di mareAsinistra, la Strategia della Regione Puglia per l’attrazione e valorizzazione dei
talenti, i candidati residenti o domiciliati fuori dalla Puglia potranno prenotare anche un colloquio da remoto. La piattaforma è raggiungibile al seguente link: https://www.unisalento.it/ict-day-2025-evento.
Profili ricercati
L’ICT Day è rivolto principalmente a studenti, laureandi, laureati nei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica, Data Science, Ingegneria Gestionale,
Management Digitale, Statistica, Matematica, Fisica e ai dottorandi di ricerca in ambito ICT, Intelligenza Artificiale, Digital Transformation.
Le aziende che partecipano all'evento
Partecipano all’evento tutte le 34 aziende affiliate al centro I-STORE: Assist Digital, BIONIT LABS SRL, BIP Consulting S.p.A., BPMSOFT SRL, COMMEDIA SRL, CUBITLab, DINETS SRL, EOS Solutions, GEMATICA SRL, GRAPHAWARE, Generali Business Solutions S.C.p.A, INFOCOM srl, INMATICA S.p.A., Innovation Plaza, LINKS Management and Technology S.p.A., MER MEC SPA, Mendelsohn, NET SERVICE SPA, NIVA, Orbyta Tech, PARSEC 3.26 SRL, PHARMASERVICE SRL, Progetti e soluzioni Spa, RECO 3.26 SRL, SEI CONSULTING S.P.A. AZIENDA DEL GRUPPO DEDA, SINCON SRL, SKILLS Group, SMI Technologies and Consulting, SORINT.LAB SPA, STUDIO AMICA, TILEDESK SRL START UP INNOVATIVA, Tempo SRL, WiCity, Willo.
Pubblicato il 27 maggio 2025