Percorsi e opportunità dell’integrazione degli studenti internazionali nella città di Fasano

Venerdì 03 maggio presso la Sala Consiliare della Città di Fasano si è tenuto l’evento “Competenze per il lavoro che cambia - CPIA e CONFINDUSTRIA A CONFRONTO”. 
Tra i relatori dell'incontro anche il Direttore ARPAL Puglia Gianluca Budano. Presenti tra gli altri all’evento la Responsabile Unica dei Centri per l’Impiego dell’Ambito di Brindisi, Dott.ssa Anna Loparco (accompagnata da alcuni funzionari del Centro per l’impiego di Ostuni, in considerazione dei protocolli già sottoscritti come ambito territoriale di Brindisi con CONFINDUSTRIA e  CPIA nel 2023) e il rappresentante dell'Amministrazione provinciale di Brindisi e comunale di Fasano Consigliere Giuseppe Ventrella
Gli argomenti oggetto della tavola rotonda sono stati i percorsi, le sfide e le opportunità dell’integrazione degli studenti internazionali nella città di Fasano, anche con la diretta testimonianza degli stessi. Il Direttore di ARPAL Puglia ha ribadito l'importanza di istituire all'interno del nuovo modello organizzativo dell'Agenzia un'apposita unità specialistica di raccordo con il CPIA e specializzata nelle relazioni con i Paesi esteri, al fine di soddisfare il fabbisogno del tessuto produttivo regionale e di offrire nuove occasioni di lavoro, nel solco di quanto previsto dall'Agenda per il lavoro 2021/2027 varata nell'aprile 2024 dalla Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per il Lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione professionale, in tema di raccordo con le strategie regionali in tema di internazionalizzazione.

Pubblicato il 06 maggio 2024