Programma GOL, i dati di monitoraggio al 30 aprile 2023

Al 30 aprile 2023 i Centri per l’impiego ARPAL Puglia hanno preso in carica più di 111mila beneficiari del programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), di cui circa 40mila nel 2023. Il 44,6% dei beneficiari è inserito nel percorso 1 – reinserimento lavorativo. Il resto si distribuisce tra il percorso 2 – upskilling (29,8%) e il percorso 3 – reskilling (22,7%), la quota di persone indirizzate al percorso 4 – lavoro e inclusione è pari al 2,9%.
Quanto alle caratteristiche dei beneficiari, nella media regionale, la componente femminile rappresenta il 52,3% dei presi in carico, quella giovanile è pari al 31,8%e quella più adulta (55+) al 14,2%. Gli stranieri sono il 4,3%. Al momento dell’ingresso nel programma il 43,7% dei beneficiaririsulta disoccupato da almeno 12 mesi.
La platea del programma è rappresentata prioritariamente da persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità, per le quali cioè il diritto a ricevere un ammortizzatore sociale è condizionato dalla disponibilità ad accettare offerte di lavoro o percorsi di politica attiva, pena la decadenza del sostegno al reddito. I beneficiari di Gol presi in carico in Puglia sono per il 53,1% disoccupati che hanno fatto domanda di Naspi o DisColl e per il 23,3% beneficiari di reddito di cittadinanza (di cui il 4,6% sono anche beneficiari di Naspi o DisColl). Il restante 20,1% rientra in altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità. 
Analizzando i percorsi cui sono state indirizzate le diverse tipologie di beneficiari, emerge come i percettori di reddito di cittadinanza privi di NASpI risultano maggiormente lontani dal mondo del lavoro (solo l’11,8% è nel percorso 1 - reinserimento lavorativo). 
Per quanto riguarda gli esiti occupazionali, considerando la platea dei beneficiari presi in carico da almeno 180 giorni rispetto al 30 aprile 2023, circa il 35% ha avuto nei 180 giorni successivi alla presa in carico almeno un rapporto di lavoro alle dipendenze.

Per approfondire leggi la Nota monitoraggio GOL n. 4/2023

Pubblicato il 05 giugno 2023