Analisi dei tirocini extracurriculari in Puglia, pubblicati i rapporti di monitoraggio dicembre 2023 - giugno 2024
Analisi dei tirocini extracurriculari in Puglia, pubblicati i rapporti di monitoraggio dicembre 2023 - giugno 2024

ARPAL Puglia ha pubblicato i Rapporti di analisi dei tirocini extracurriculari ex L.R. 26/2023, promossi nel periodo dicembre 2023 - giugno 2024 dai Centri per l’impiego delle province di Bari, BAT, Foggia e dai Centri per l’impiego di Lecce, Brindisi e Taranto.
Il tirocinio extracurriculare è una misura formativa di politica attiva finalizzata a favorire l’arricchimento delle conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali nonché l’ inserimento o il reinserimento lavorativo e consiste in un periodo di orientamento al lavoro o di formazione on the job che tuttavia non si configura come rapporto di lavoro.
Il Consiglio Regionale pugliese ha recentemente approvato all’unanimità il disegno di legge sulla nuova disciplina regionale in materia di tirocini extracurriculari. La nuova Legge regionale n. 26 del 2023 aggiorna, integra e innova la disciplina regionale precedentemente vigente, adeguandola alle Linee Guida nazionali.
Le disposizioni contenute nella nuova legge sono entrate in vigore il 28 novembre 2023. Ai sensi dell’art. 4, comma 1, della L.R. 26/2023, l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro - Arpal Puglia e i suoi Centri per l’impiego rientrano tra i soggetti promotori che di diritto possono attivare tirocini extracurriculari.
Arpal Puglia è inoltre chiamata a svolgere un’azione di presidio e monitoraggio e a garantire la qualità e la regolarità delle esperienze. Il monitoraggio si basa sull’analisi dei dati che i Centri per l’impiego promotori dei tirocini extracurriculari comunicano costantemente alle Unità operative di riferimento.
I Rapporti di analisi sui tirocini extracurriculari sono disponibili nei file allegati.
Pubblicato il 12 agosto 2024