Monitoraggio dei tirocini extracurriculari

La Legge Regionale n. 26 del 10 novembre 2023Nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari, assegna all'Arpal Puglia il compito di svolgere un’azione di presidio e monitoraggio dei tirocini extracurriculari che vedono l'Agenzia come soggetto promotore per garantire la qualità e la regolarità delle esperienze.

Il tirocinio extracurriculare è una misura formativa di politica attiva finalizzata a favorire l’arricchimento delle conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali nonché l’inserimento o il reinserimento lavorativo e consiste in un periodo di orientamento al lavoro o di formazione on the job che tuttavia non si configura come rapporto di lavoro.

A chi si rivolge

  • Regione Puglia
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Monitoraggio civico

Cosa puoi ottenere

I report semestrali frutto dell'attività di monitoraggio offrono uno sguardo complessivo sulle caratteristiche e sugli esiti dei tirocini extracurriculari attivati dall'Agenzia. In particolare i report mettono in evidenza:

  • Le tipologie di tirocinio attivate;
  • le categorie dei/delle tirocinanti;
  • durata e interruzioni dei tirocini;
  • le organizzazioni ospitanti e le professioni di riferimento;
  • le assunzioni derivate dal periodo di tirocinio.

Come funziona

Il monitoraggio si basa sull’analisi dei dati che i Centri per l’impiego promotori dei tirocini extracurriculari comunicano costantemente alle Unità operative di riferimento.