Punti di facilitazione digitale

La Rete dei servizi di facilitazione digitale si occupa di rafforzare le competenze digitali della popolazione, favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e incentivare l'accesso ai servizi online forniti da aziende e Amministrazioni Pubbliche. 

ARPAL Puglia collabora con la Sezione Trasformazione Digitale della Regione Puglia nell'ambito della Misura 1.7.2 "Reti di facilitazione digitale" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All'interno dei Centri per l'Impiego, facilitatrici e facilitatori digitali offrono alle persone le nozioni base per usare Internet, computer, dispositivi mobili (smartphone e tablet), strumenti e applicazioni come il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), IO, l'app dei servizi pubblici o Lavoro per Te Puglia

A chi si rivolge

  • persone maggiorenni

Cosa puoi ottenere

I Punti di facilitazione digitale ti aiutano a usare Internet, le tecnologie e i servizi pubblici digitali in totale autonomia, attraverso:

  • formazione e assistenza personalizzata e individuale, su prenotazione;
  • formazione di gruppo, in presenza o online;
  • formazione autonoma a distanza/online.

In particolare, i Punti di facilitazione digitale gestiti da ARPAL Puglia ti affiancano nell'uso dei canali e degli strumenti digitali offerti dall'agenzia, come Lavoro per Te Puglia, con cui potrai cercare lavoro, preparare il tuo curriculum, inviare le tue candidature o effettuare colloqui di lavoro in videochiamata.

Come funziona

I Punti di facilitazione digitale gestiti da ARPAL Puglia si trovano all'interno delle sedi dei Centri per l'Impiego.

Trova il tuo centro per l'impiego di riferimento in base al Comune in cui risiedi. Puoi presentarti negli orari di apertura o richiedere un appuntamento tramite i contatti riportati nella scheda di ciascun Centro per l'Impiego.

Approfondimenti

Consulta i dettagli dell'Accordo di collaborazione tra ARPAL Puglia e Regione Puglia e la Mappa completa dei Punti di facilitazione digitale pugliesi nella sezione Transizione Digitale del portale della Regione Puglia.

Dove si trovano i Punti di facilitazione digitale