Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID)

La Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID) permette alle persone di attestare il proprio stato occupazionale, disoccupazione o rischio, e di confermare la volontà di intraprendere la ricerca di un lavoro attraverso le misure di politica attiva messe a disposizione dai Centri per l'Impiego.

A chi si rivolge

Possono compilare la DID:

  • le persone disoccupate all'effettiva ricerca di una occupazione;
  • le persone che svolgono un'attività lavorativa subordinata o parasubordinata con reddito annuo inferiore a 8.500 euro;
  • le persone che svolgono un'attività lavorativa autonoma con reddito annuo inferiore a 5.500 euro;
  • le persone a rischio disoccupazione, ovvero lavoratrici e lavoratori che hanno già ricevuto la comunicazione di licenziamento.

Chi beneficia di forme di sostegno al reddito - es. NASpI, Dis-coll o indennità di mobilità - non ha bisogno di compilare la DID.

Cosa puoi ottenere

Compilando la DID, manifesti il tuo interesse alla ricerca di lavoro e alla fruizione dei servizi di politica attiva - es. orientamento, bilancio delle competenze, formazione e pre-selezione - offerti dal tuo Centro per l'Impiego di riferimento, con il quale sottoscriverai un Patto di Servizio Personalizzato.

Come funziona

Puoi compilare online la tua DID tratemi il portale Lavoro per Te Puglia:

  • vai sul sito Lavoro per Te Puglia (https://lavoroperte.regione.puglia.it/);
  • clicca su Servizi con Login, quindi su Servizi per le Persone;
  • clicca su "Rilascia La Dichiarazione Di Immediata Disponibilità";
  • clicca su Login con SPID, quindi effettua l'accesso con SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o con la tua Tessera Sanitaria con funzioni CNS (TS-CNS);
  • clicca sul pulsante "DID Online";
  • clicca sul pulsante "Richiedi nuova DID".

Potrai stampare la DID, se necessario.

Puoi compilare una sola DID nell'intero territorio nazionale. Se il sistema riscontra incongruenze rispetto ai dati presenti nel Sistema Informativo Lavoro, dovrai rivolgerti al tuo Centro per l'impiego di riferimento per verificare e sistemare i tuoi dati.

Domande frequenti

Consulta la sezione Domande frequenti per leggere le risposte ad alcuni quesiti sulla Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID).